A chi è rivolto
          
            Gli obblighi si applicano agli Appaltatori, nei rapporti con la Stazione appaltante ed anche nei rapporti con i Subappaltatori e con i Subcontraenti della filiera delle imprese, fornitori compresi. E valgono anche per i Concessionari di finanziamenti pubblici.
Si applica a tutti i contratti di appalto di lavori, servizi e forniture; concessioni di lavori pubblici e concessioni di servizi ; contratti di partenariato pubblico – privato, ivi compresi i contratti di locazione finanziaria; contratti di subappalto e subfornitura; contratti in economia, ivi compresi gli affidamenti diretti.
L’intento del legislatore è quello di assicurare la tracciabilità dei pagamenti riguardanti tutta la “filiera delle imprese”, interessate a qualsiasi titolo ai lavori, ai servizi e alle forniture pubbliche.
La normativa si applica, quindi, a tutti i contratti che abbiano un collegamento diretto con l’oggetto del contratto principale e sono pertanto obbligati tutti i soggetti in qualche misura coinvolti nella esecuzione della prestazione principale oggetto del contratto.
          
      
      
        Descrizione
          
            La normativa sulla tracciabilità dei flussi finanziari è contenuta nei seguenti articoli: nell’articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 come modificato dalla legge n. 217/2010 di conversione del decreto legge n. 187/2010; nell’articolo 6 della stessa legge n. 136/2010 in tema di sanzioni; nell’articolo 6 del suddetto decreto legge n. 187/2010 convertito con legge n. 217/2010 che contiene la disciplina transitoria e alcune norme interpretative e di attuazione del predetto articolo 3.
           
      
      
        Come fare
          
            Compilare apposito modello da trasmettere agli uffici comunali competenti.
           
      
      
        Cosa serve
          
            La tracciabilità dei flussi finanziari è finalizzata a contrastare le infiltrazioni criminali negli appalti pubblici ed è un mezzo a disposizione degli inquirenti nelle indagini per il contrasto delle infiltrazioni delle mafie nell’economia legale.
           
      
      
        Cosa si ottiene
          
            Il pagamento delle prestazioni svolte da parte della Pubblica Amministrazione.
           
      
      
      
        Accedi al servizio
          
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tecnico-Edilizia Pubblica          
        
      
      
        Condizioni di servizio
          
            Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
          
            
      
    
    
        
          
            Unità organizzativa responsabile
            
          
    
      
      
      
    Last edit: 19/02/2024 16:02:45