extraEAUrdinaire acqua che sorprende

20 giugno 2024  Evento passato
L’acqua, fonte della vita e dell’economia alpina, protagonista del paesaggio nelle sue forme e consistenze rappresenta il fil rouge di questo progetto che non vuole essere semplicemente una mostra, ma un racconto attraverso il quale valorizzare...

Descrizione

L’acqua, fonte della vita e dell’economia alpina, protagonista del paesaggio nelle sue forme e consistenze rappresenta il fil rouge di questo progetto che non vuole essere semplicemente una mostra, ma un racconto attraverso il quale valorizzare il mondo dell’energia rinnovabile.

I lavori di manutenzione della diga del Gabiet sono un’occasione straordinaria per accendere un faro sull’importanza delle infrastrutture idroelettriche, per narrarne l’incredibile storia e consentire a residenti, turisti e visitatori di comprendere come queste opere create dall’uomo siano diventate parte integrante del panorama alpino. Avere la possibilità di vedere l’invaso artificiale completamente svuotato e riscoprire le dimensioni del lago naturale di Gabiet così come oltre 100 anni fa doveva presentarsi ai pionieri dell’idroelettrico italiano, è un unicum dal punto di vista paesaggistico, tecnologico, storico.

extraEAUrdinaire è un tributo che CVA ha voluto dedicare alla diga e a tutto l’idroelettrico della Valle del Lys, nell’auspicio che questo racconto contribuisca a creare consapevolezza sulla transizione energetica e permetta di comprendere cosa si nasconde dietro ciò che spesso si considera un semplice lago.

Costo

Gratuito

Centrale di Gressoney: località Edelboden Superiore, Gressoney-La-Trinité | 11020 | Aosta

Orari di apertura - Estate 2024
Orario univoco dalle 16:30-19:00 per i seguenti giorni:

Tutti i sabati e le domeniche dall'8 giugno al 15 settembre;
Lunedì 24 giugno;
Tutti i giorni da sabato 13 luglio a domenica 18 agosto.


Informazioni utili
La visita dura circa un'ora.

I visitatori avranno accesso alle aree di visita e in presenza di personale abilitato.

Non sono ammessi animali. I minorenni devono essere accompagnati da un adulto.

La mostra è all'interno di un sito industriale, per tale motivo l'accesso all'area museale è sconsigliato a passeggini, carrozzelle e portatori di severe difficoltà di deambulazione.

Contatti

Nome Descrizione
Email info@comune.gressoneylatrinite.ao.it
Telefono 0125.366137

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Ultimo aggiornamento pagina: 20/06/2024 16:58:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet